Regolamento Miss Universo Queen T

Le concorrenti devono avere più di 18 anni di età.

MISS UNIVERSO QUEEN T aiuta a combattere i pregiudizi  e la discriminazione nella nostra società. Vogliamo trasmettere un’immagine nuova e positiva delle transessuali come qualsiasi altro essere umano. Il titolo di MISS UNIVERSO QUEEN T è un ottimo mezzo per rappresentare l’intero collettivo transessuale a livello internazionale su qualsiasi media nazionale o internazionale. Per questo motivo la vincitrice deve comparire ad altri eventi, interviste o spettacoli  per onorare il Titolo, la Fascia, la Corona del concorso MISS UNIVERSO QUEEN T.

La politica del MISS UNIVERSO QUEEN T  si basa su bellezza, eleganza, cordialità, carisma e soprattutto nello spirito sociale e lavoro sociale per il mondo LGBTQ, per questo motivo il concorso deve essere preso con allegria, serietà e divertimento ma nel pieno rispetto tra le concorrenti, staff del concorso, giuria e pubblico.

Le concorrenti devono impegnarsi a rispettare le regole durante il concorso:

devono arrivare nell’orario stabilito per partecipare alle riunioni, tour, prove, pre-eventi, cene e altre attività. La tolleranza di ritardo sull’orario stabilito è di 5 minuti non oltre.
L’orario stabilito è necessario per permettere il regolare svolgimento del concorso e quindi non creare problemi a se stessi e agli altri nei momenti di attività collettiva:
Tour nella città, Foto di gruppo, Video, Interviste ed altro.

Le concorrenti posso essere accompagnate da 1 sola persona munita di pass rilasciato dallo staff dell’evento, per aiuto trucco, parrucca e cambio di abito. Chi non sarà in possesso di questo pass sarà accompagnato fuori dalle quinte.

Tutte le concorrenti devono avere rigorosamente un abito lungo bianco disponibile per la fase finale dell’evento (ultime 5 finaliste).

Ogni Miss deve decidere il nome del paese da rappresentare con un abito tipico ed avere anche un abito da sera elegante e lungo.

Le concorrenti sul palco devono avere un comportamento sempre rispettoso (anche se non d’accordo nelle votazioni) nei confronti della giuria e del pubblico presente.

Per la buona riuscita dell’evento si ricorda ad ogni persona che collabora o partecipa  di rispettare la propria mansione e il proprio ruolo occupandosi solo ed esclusivamente di espletare al meglio la propria mansione o ruolo.

Nel periodo Covid si richiede green pass.